PraiaArtResort-02
PraiaArtResort-03
PraiaArtResort-18
PraiaArtResort-25
PraiaArtResort-05
PraiaArtResort-27
PraiaArtResort-26
PraiaArtResort-07
PraiaArtResort-13
PraiaArtResort-19
PraiaArtResort-20
PraiaArtResort-06
PraiaArtResort-21
PraiaArtResort-23
PraiaArtResort-29
PraiaArtResort-28
PraiaArtResort-09
PraiaArtResort-08
PraiaArtResort-10
PraiaArtResort-11
PraiaArtResort-12
PraiaArtResort-14
PraiaArtResort-15
PraiaArtResort-16
PraiaArtResort-17
PraiaArtResort-22
PraiaArtResort-24

Praia Art Resort

Edificio Ex-novo ed intervento su esistente

Il progetto ha riguardato l’ampliamento del resort e la ristrutturazione di una suite. Il resort è situato in Calabria lungo la costa ionica e nasce all’interno di un villaggio di impianto precedente, portatore già di una forte caratterizzazione sia per l’organizzazione degli spazi interni, sia soprattutto per l’uso di materiali locali. Di tale linguaggio sono stati ripresi nel progetto realizzato nel 2018 i muri in pietra posati a secco, la pavimentazione in battuto di cemento, il legno lavorato unicamente a massello e le piastrelle di cotto decorate da un artista locale. L’ampliamento ha previsto solo camere con un patio esterno che diventa tutt’uno con la camera sia grazie all’enorme vetrata divisoria, sia grazie al rivestimento in piastrelle di cotto decorate che disegna la parete retro letto, spingendosi all’esterno diventando il decoro che fa da sfondo alla vasca e da quinta per l’intero patio; la porta a doppia anta, che vede le ante occupare lo spessore della muratura senza oltrepassarlo, enfatizza la relazione tra spazio esterno e spazio interno. Gli spazi esterni sono coperti da una serie di travi in legno che definiscono un gioco di luci ed ombre sovrapponendo al decoro delle piastrelle una texture di luce. Le camere presentano un pavimento in battuto di cemento e parquet e ogni camera è caratterizzata da un colore presente sulle ceramiche e sulle porte di legno dell’ingresso. I bagni sono rivestiti in resina grigio scuro e hanno al loro interno mobili in rovere. Particolare attenzione è stata dedicata alla luce, calda e delicata, che partecipa alla realizzazione di un’atmosfera rilassante e accogliente. All’interno di tutto il progetto le linee moderne pulite e rigorose sono riscaldate e ammorbidite dall’utilizzo di materiali naturali, demandando la resa finale al matrimonio tra la luce e la grana naturale dei materiali stessi. L’obiettivo è la creazione di ambienti che pur essendo di alto profilo sono in sintonia con il paesaggio circostante e con il tipo di soggiorno previsto in un luogo che ha come punto di forza la natura.

Categoria:

Anno:

2018

Luogo:

Praialonga, Isola di Capo Rizzuto

Category:
Date: